Robe de Soirée
Anche questo progetto appartiene a quell’articolo che ho suddiviso in tre parti intitolandoli: Mini Dress
Pizzo, Macramè, la storia di un progetto
ed infine – Robe de Soirée.
Vediamo quindi insieme come poter realizzare questo abito da sera senza dover essere una sarta esperta.
Occorrente:
Macramè grigio
Raso giallo
4 bottoncini a pressione
Taffettà grigio
Step 1
Per realizzare il davanti; riportate il cartamodello che avrete ricavato seguendo le spiegazioni date nell’articolo- Pizzo, Macramè, la storia di un progetto – modificando la curva del collo in modo da risultare meno ampia.
Eliminate la manica ricreando un giro manica.
Accorciate la lunghezza in modo che arrivi al vostro punto vita.
Infine posizionate il nuovo cartamodello sul tessuto piegato a metà, puntate con gli spilli e tagliate lungo il contorno, già previsto di cm. di cuciture.
Step 2
Allo stesso modo per il dietro, accollate la scollatura e ridisegnate il giro manica.
Per consentire una abbottonatura, aggiungete 5 cm. al centro dietro. Posizionate il cartamodello sul tessuto doppio e tagliate come mostrato in foto.
Questa Robe de Soirée è composta da un corpino, fin qui descritto, ed una gonna a ruota che vi invito a realizzare leggendo il mio articolo “La gonna di Tulle – metodo Anna Borrelli”
Se lo desiderate potete anche rivedere la puntata del 3/10/2014 nel quale vi mostro come realizzare una gonna a ruota.
Step 3
Essendo un raso e non un tessuto elastico, avrete la necessità di praticare un ulteriore taglio dal giro vita, sufficiente a poterla indossare. Fate delle prove per evitare che sia troppo lunga o al contrario non sufficiente da provocare irreparabili strappi.
Step 4
Se possedete un manichino, posizionate la parte superiore già cucita come spiegato per il progetto descritto allo step 1.
Ripiegate un lato di cm. 5 sovrapponendolo a formare la chiusura.
Fissate il tessuto così piegato con gli spilli.
Step 5
Piegate l’orlo superiore della gonna, corrispondente al giro vita, verso l’interno e fissatelo al pizzo, in modo uniforme, avendo attenzione a che il taglio realizzato al passaggio precedente corrisponda al centro dietro.
Quando siete soddisfatte, procedete alla cucitura definitiva ed infine all’orlatura della gonna.
Step 6
Completate la Robe de Soirée cucendo dei bottoni a pressione sul retro del vestito, personalmente preferisco abbondare per evitare antiestetiche aperture.
Per le amanti dei bijoux e per chi ama il recupero in tutte le sue sfumature, questa idea potrà piacervi. Ritagliate dagli scarti di lavorazione un motivo di vostro gradimento, basterà una monachella e qualche strass per trasformarli in bijoux di tendenza.
Lascia un commento