Grembiule africano

Attraverso la realizzazione di questo pratico grembiule impareremo a conoscere la storia di un giovane uomo alla ricerca di se stesso.

grembiule in versione monotasca

 

E’ il caso di Torsten Kremser che decide di lasciare un’ottimo impiego per aiutare, dopo aver visitato 18 Paesi alla ricerca di se stesso, una comunità in Kenya.
Tra le tante sue iniziative questa ci coinvolge per tecnica e materiale.
Utilizzando piccoli tessuti dalle inconfondibili fantasie africane, con la tecnica patchwork, realizzano colorati grembiuli che vendono allo scopo di ricavare fondi per le loro iniziative.

foto di gruppo con i grembiuli africani in tecnica patchwork

La tecnica patchwork è tanto bella quanto lunga e certamente non proponibile con i tempi televisivi.
Ecco che per rispettare il continente d’ispirazione, ho trovato dei magnifici tessuti africani che nulla tolgono alla bellezza del progetto.
Il grembiule che vi propongo è  naturalmente semplice, unisex e taglia unica grazie alle coulisse laterali che ne regolano l’allacciatura.

Occorrente:
Tessuto
Macchina per cucire
Forbici
Metro da sarta
Spilli
Gessetti colorati
Carta velina
Matita
Righello
Bottoni
Ago e filo

Step 1

Come sempre partiamo dalla costruzione del cartamodello. Riportate sulla carta velina le misure indicate, a queste aggiungete cm. 2,5 per le cuciture.

schema del grembiule

Step 2

Per semplificare e allo stesso tempo ottenere una maggiore precisione, lavorate con metà cartamodello ( naturalmente solo se le due metà corrispondono esattamente). Allo stesso modo piegherete il tessuto così da contenere il cartamodello del grembiule.

riportare il cartamodello del grembiule sul tessuto

Step 3

Orlate a zig zag i lati diagonali, questo perché saranno gli unici a vista. Tutti gli altri infatti saranno ripiegati su loro stessi.

rifinire i bordi del grembiule a zig zag

Step 4

Ripiegate il tessuto corrispondente alla pettorina di cm. 2,5 e con il ferro da stiro trattenete questa posizione.

Ripiegare i bordi a cm 2,5

Step 5

Aprite la piega appena stirata e ripiegate ancora una volta il tessuto in modo da far combaciare l’orlo al segno del tessuto appena stirato. Quindi trattenere la piega definitiva sempre con il ferro da stiro.

aprire la piega stirata e rimboccare ancora una volta il tessuto

Step 6

Con un filo in tinta, impunturare la piega appena stirata.

impunturare la piega appena ottenuta

Step 7

Creiamo una tasca e per questa variante la realizziamo abbastanza grande da poter contenere più di un accessorio. Stabilite cosa vi sembra più necessario e tagliate un rettangolo di stoffa che possa contenerli senza problemi. Per essere certe che la misura ipotizzata sia quella giusta, appoggiate alcuni degli oggetti scelti sul grembiule e ricavate il rettangolo, compreso di cm. di cucitura, che possa contenerli in proporzione con il vostro grembiule.

trovare la misura per la tasca del grembiule

Step 8

Il mio rettangolo misura cm.26 x cm.40 e per dare ancora più vivacità al nostro grembiule ho usato un tessuto diverso per colore e fantasia. Orlate i tre lati formando una piegolina da 1 cm. che fisserete con una cucitura semplice, lasciando libero uno dei lati lunghi.

tasca in contrasto per il grembiule

Step 9

Riportate il rettangolo appena tagliato sul grembiule, diritti contro diritti, pareggiando il  lato lungo con il bordo inferiore del grembiule in modo da essere parallelo alla base ed avere  uguale distanza  ai lati. Puntate il lato superiore con gli spilli.

corretta posizione della tasca del grembiule

Step 10

Cucite lungo il lato puntato con gli spilli quindi ripiegatelo al diritto sovrapponendo la base di 2 cm. Fissate i lati corti al grembiule con una seconda cucitura parallela alla esistente.

cucire i lati della tasca

Step 11

Preparate l’allacciatura: Tagliate una striscia larga 6 cm. e lunga all’incirca 2,5mt.
Cucitela lungo tutto il lato lungo quindi piegatela in modo da posizionare la cucitura al centro e fissate il lato corto iniziale con una cucitura, questo ci favorirà l’operazione successiva.
Con un ferro da calza, spingete all’interno il tubolare attraverso il lato corto appena cucito per rivoltarlo tutto al diritto.

creare l'allacciatura del grembiule

Step 12

Stirate la striscia con il ferro ben caldo. Ripiegate all’interno i bordi dell’estremità opposta e tratteneteli con una cucitura a filo.

rifinire le estremità dell'allacciatura

Step 13

Come descritto all’inizio, le due diagonali laterali, corrispondenti alla pettorina del grembiule, saranno ripiegate una sola volta alla distanza di cm.2,5 e fissate con una impuntura come fatto per tutte le altre pieghe.

creare la coulisse ai lati del grembiule

Step 14

Attraverso questa piega semplice da cm 2,5, fate scorrere il lungo nastro realizzato al passaggio precedente, magari aiutandovi con un passa nastro o semplicemente usando una spilla da balia. Fatela scorrere all’interno di entrambe le cuciture diagonali in modo da creare contemporaneamente l’aggancio per il collo.

come inserire il nastro nella coulisse

Step 15

Annodate la striscia come desiderate, se occorre potrete sempre accorciarla ripetendo gli ultimi passaggi descritti precedentemente ma, questo sistema, consente una maggiore vestibilità rendendolo un progetto ideale per la produzione o semplicemente per un regalo personalizzato.

grembiule finito

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.